baccichetto vittorino: vini della riviera friulana
Sostenibili
e puliti
dal sole e dal mais, tutta l’energia che serve
L’Azienda produce e consuma energia ricavata esclusivamente da fonti rinnovabili. Le necessità termiche ed elettriche sono interamente coperte da un grande impianto fotovoltaico (145 Kw prodotti) e soprattutto da un impianto per la trasformazione del mais in biogas che è stato inaugurato nel marzo del 2012. L’efficienza dell’impianto di biogas permette a Baccichetto Vittorino di ridistribuire grandi quantità di energia in rete, alimentando una filiera virtuosa indipendente da fonti di approvvigionamento non nazionali.


il biogas: energia pulita ed economia circolare
Il biogas è una miscela di gas prodotta dalla fermentazione anaerobica di biomasse che dà origine a una forma di energia pulita e completamente CO2–free; è una fonte energetica che ha il vantaggio di integrarsi armoniosamente con l’attività agricola, riciclandone efficientemente prodotti e sottoprodotti. Baccichetto Vittorino per questo scopo ha dedicato una parte consistente dei terreni di proprietà alla coltivazione del mais, che fa da materia prima nel processo di produzione di energia pulita.

Baccichetto Vittorino: i vini
vini che rispettano la terra che li genera
I vini Baccichetto Vittorino sono il risultato di un processo produttivo che integra il rispetto per l’ambiente e i principi dell’economia circolare: ogni bottiglia è non solo espressione autentica del territorio, ma anche vivida testimonianza dell’impegno di Baccichetto Vittorino per un futuro più sostenibile.
Baccichetto Vittorino:
la pratica della sostenibilità

Qui da Baccichetto Vittorino si pratica, ogni giorno, la sostenibilità.
Prenota una visita per conoscere i nostri vini
e le nostre idee sulla sostenibilità e l’economia circolare
Dal lunedì al sabato la cantina è aperta tutto l’anno.
ORARI: 8:00–12:00 | 15:00–19:00