È principalmente Alessandro Baccichetto, coadiuvato dal fratello Paolo, che organizza e conduce la cantina, dove si vinifica applicando il metodo Ganimede®, un sistema di lavorazione delle uve morbido e versatile che garantisce naturalità, massima efficienza e un altissimo livello di qualità del vino prodotto.
Tra i vantaggi offerti dal metodo adottato in fase di vinificazione da Baccichetto Vittorino ci sono l’estrazione selettiva durante il rimescolamento delle vinacce delle sole sostanze nobili (tannini buoni) e la riduzione al minimo del tenore di acidità volatile nel prodotto finito. Ganimede® si applica sia alla lavorazione dei rossi che a quella dei bianchi particolarmente aromatici, come il Sauvignon e il Traminer, in quanto favorisce lo sviluppo dei profumi varietali.
Dalla cura delle vigne all’uso in cantina di metodi e tecniche avanzate, i vini Baccichetto Vittorino riflettono in ogni dettaglio l’impegno per la qualità e il rispetto della tipicità di ogni varietale.
Conoscere la realtà Baccichetto Vittorino
significa anche provare direttamente la qualità
dei vini prodotti.
Prenota qui una visita in cantina:
dal lunedì al sabato la cantina è aperta tutto l’anno.
ORARI: 8:00–12:00 | 15:00–19:00
Società agricola semplice
Via Lignano 50
33050 Precenicco [Udine] Italia